Benvenuta primavera
Nel sottobosco della faggeta vivono numerose specie erbacee che spesso, a differenza di alberi arbusti, si possono osservare solo in alcuni periodi dell’anno.
Le specie con ciclo primaverile appaiono tra la fine dell’inverno e l’inizio dell’estate, colorando il sottobosco della foresta ancora spoglia con splendide fioriture che vanno dal bianco, al viola, al rosa. I canti di fiori di bucaneve annunciano Il risveglio della natura, seguiti dopo qualche settimana da Scilla Silvestre, Colombina e sigillo di Salamone. Queste specie precoci approfittano della luce che filtra tra le chiome spoglie degli alberi. Alla fine dell’inverno la brevità del giorno e la scarsa energia luminosa disponibile vengono compensate dalle sostanze nutritive immagazzinate negli organi sotterranei perennanti, come bulbi o tuberi. Durante il periodo vegetativo, dopo la fioritura, queste sostanze di riserva sono accumulate di nuovo.
Vi aspettiamo per scoprire questa meraviglia, ricordate però di percorrere sempre i sentieri per evitare di danneggiare queste preziose piante!